Contenuti
Comandi iOS, come funziona?
Grazie a Comandi iOS (Shortcuts) è possibile automatizzare tante operazioni che vengono effettuate normalmente sul nostro iPhone o iPad, ma non solo, possiamo fare molto di più.
L’automazione è molto usata nei Mac, gli utenti un po’ più esperti che conoscono Automator ne sanno qualcosa, ma per i dispositivi mobili è qualcosa di relativamente nuovo con un grandissimo potenziale.
Sfruttando Shortcuts gli utenti iOS potranno fare numerose operazione che normalmente richiedono molto tempo e il tutto con un solo tocco del dito, questo anche grazie alla nuova apertura di Apple verso l’interazione con tutte le app presenti nel nostro dispositivo.
La tecnica è semplice aggiungi un’azione dietro l’altra, una serie di azioni creano un comando.
Le azioni sono semplici, ma il comando può diventare molto complesso se le azioni diventano molte.
Vediamo in breve come funziona.
Installazione
Per prima cosa installiamo Comandi iOS sul nostro dispositivo dallo store di Apple.
Il primo Comando
Detta e condividi
Realizziamo un semplice comando per dettare un messaggio da condividere al volo per avvicinarci a comprendere meglio il funzionamento.
Per prima cosa apriamo l’app, la realizzazione di un comando è sicuramente più semplice se fatta tramite iPad, in quanto il dispositivo più grande permette di vedere meglio tutte le azioni e riportarle direttamente nel comando.
Nella sezione “I miei comandi rapidi” premiamo il tasto più che si trova in alto a destra, oppure su “Crea comando rapido”.
Premendo sull’icona con i tre puntini in alto assegnamo il nome “Detta e condividi” al nostro comando, possiamo anche scegliere un icona ed un colore.

Tappando su “Cerca app e azioni”, possiamo ricercare tutte le azioni che andremo ad inserire il nostro comando, oppure possiamo premere su una sezione e scorrere e vederle tutte, così da poter scegliere quella che ci serve.
Menù rapido
Sotto le icone sono raggruppati le azioni suddivise per categoria così da poter semplificare la ricerca.
Nella sezione “App” sono contenute tutte le app installate sul nostro dispositivo e compatibili con Comandi.
In “Preferite” possiamo inserire le azioni che utilizziamo più spesso e ritrovarle facilmente.
“Scripting” è il cuore di Comandi, infatti al suo interno troveremo tutte le azioni più utili.
Con “Media” possiamo accedere facilmente ad azioni che che appunto riguardano i nostri media, come foto o registrazioni audio.
In “Posizione” accediamo facilmente alle azioni che riguardano la nostra posizione, mappe, meteo e altro.
“Documenti” come per “Media” accediamo rapidamente ad azioni riguardanti i nostri documenti.
“Condivisione” azione che riguardano la condivisione.
“Web” azioni che riguardano il web.

Cerchiamo ” Detta testo”, affianco ad ogni azione premendo sulla “i” possiamo vedere la descrizione per comprendere meglio il suo funzionamento.

Inseriamolo nel comando semplicemente trascinandolo nella parte principale.
Tappando su “Mostra di più” modifichiamo il parametro “Interrompi ascolto” con “Al tocco” così eviteremo di scrivere frasi troncate, decideremo noi quando interrompere semplicemente toccando.

Adesso inseriamo un piccolo controllo, così possiamo verificare quello che abbiamo scritto e decidere se condividerlo o dettarlo di nuovo.
Cerchiamo “Scegli dal menu” e inseriamolo nel flusso, tappando sul titolo ci si aprirà la tastiera con cui possiamo scrivere il titolo, ma noi vogliamo che sia riportato quello che abbiamo appena dettato, in alto ci vengono proposte delle scorciatoie noi scegliamo “Testo dettato”.

Al posto di “Uno” scriviamo “Condividi” e al posto di “Due” “Detta di nuovo”.
Al di sotto troveremo due sezioni denominate “Condividi” e “Detta di nuovo”
Cerchiamo condividi e inseriamo subito sotto la sezione “Condividi”, come prima inseriamo in imput “Testo dettato”.
Cerchiamo “Esegui il comando rapido” e importiamo al di sotto di “Detta di nuovo”.
Premendo su “Comando rapido” ci si aprirà un menu in cui possiamo sceglierà di avviare un nuovo comando, in questo caso scegliamo “Detta e condividi”.

Il nostro primo Comando è pronto non ci resta che testarlo premendo sul tasto play.
Abbiamo la possibilità di avviare i nostri comandi sia dall’app che dalla schermata home.
Di default troveremo ogni nuovo flusso direttamente nel widget se attivo.
Possiamo comunque sempre decidere quali Shortcuts tenere nella schermata home e quali no.
Devi accedere per postare un commento.